Novità principali introdotte dal MASE (luglio 2025)
- Ampliamento dei beneficiari
- I contributi PNRR sono ora accessibili anche ai Comuni fino a 50.000 abitanti (prima solo fino a 5.000).
- Questa estensione rende eleggibili molti più territori e mira ad aumentare la partecipazione alla transizione energetica.
 
- Tempistiche
- Domande dal 21 luglio (ore 15:00) al 30 novembre 2025 (ore 18:00).
- La procedura è a sportello, cioè le domande vengono valutate in ordine di arrivo fino a esaurimento fondi.
 
- Documentazione e presentazione
- Tutta la documentazione e le modalità operative sono pubblicate su:
- Sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Portale del GSE (Gestore dei Servizi Energetici)
 
 
- Tutta la documentazione e le modalità operative sono pubblicate su:
Chi può partecipare
- Persone fisiche, PMI, enti locali, cooperative, condomìni, ecc.
- Realtà che intendono realizzare impianti per condivisione di energia da fonti rinnovabili, sia in forma di autoconsumo collettivo che tramite comunità energetiche.

Info sull'autore