Archivio dei tag Energia

Diedoardoliccio

Direttiva “Case Green”: cosa cambia per le abitazioni e come prepararsi

La transizione energetica inizia dalle nostre case. Il Parlamento europeo ha recentemente approvato la nuova Direttiva sulle Prestazioni Energetiche degli Edifici, conosciuta anche come “Direttiva Case Green”, che punta a rendere il patrimonio edilizio europeo più efficiente, sostenibile e pronto ad affrontare le sfide climatiche.

Cosa prevede la Direttiva?

L’obiettivo della direttiva è chiaro: decarbonizzare il settore edilizio entro il 2050. Questo comporta una serie di misure che coinvolgeranno nuove costruzioni, ristrutturazioni e compravendite.

Ecco i principali punti:

  • 🚫 Stop alle caldaie a gas nei nuovi edifici dal 2030 (con possibile proroga per gli impianti ibridi)
  • 🏗️ Obbligo di ristrutturazione graduale per gli edifici più energivori (classi G e F)
  • 🆕 Tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero dal 2030
  • 🏛️ Edifici pubblici: dovranno dare il buon esempio e anticipare le scadenze
  • 💡 Introduzione di sistemi di monitoraggio intelligente dei consumi
  • 🌡️ Obbligo di predisposizione per pompe di calore, pannelli fotovoltaici, coibentazione

Cosa cambia per i cittadini?

Chi possiede una casa in classe energetica bassa (G o F) potrebbe dover intervenire entro il 2030 o 2033, a seconda dell’uso dell’immobile e della sua destinazione (abitazione privata, ufficio, locale pubblico).

Le ristrutturazioni potranno includere:

  • Cappotto termico e isolamento
  • Sostituzione infissi
  • Impianti a pompe di calore
  • Fotovoltaico
  • Sistemi domotici per il controllo dei consumi